https://www.facebook.com/fotografarosamarianeves

Rosa Maria Neves breve biografia

STUDIO  FOTOGRAFICO ARTE FLASH IN VIA SANTA MARIA DELL'ANIMA 48A PIAZZA NAVONA ROMA
STUDIO FOTOGRAFICO ARTE FLASH IN VIA SANTA MARIA DELL'ANIMA 48A PIAZZA NAVONA ROMA
ANIVERSARIO DEI 631 DELLA FAMIGLIA ANTINORI AL ROME CAVALIERI HILTON WALDORF ASTORIA HOTEL RESORT CON LA MOSTRA “FOCOS2” FOTOQUADRI ECOSOSTENIBILI REALIZZATI DA ROSA MARIA NEVES. QUI INSIEME AL MARCHESE PIERO ANTINORI E LA CELEBRE FOTOGRAFA E MUSICISTA ELENA SOMARE’
ANIVERSARIO DEI 631 DELLA FAMIGLIA ANTINORI AL ROME CAVALIERI HILTON WALDORF ASTORIA HOTEL RESORT CON LA MOSTRA “FOCOS2” FOTOQUADRI ECOSOSTENIBILI REALIZZATI DA ROSA MARIA NEVES. QUI INSIEME AL MARCHESE PIERO ANTINORI E LA CELEBRE FOTOGRAFA E MUSICISTA ELENA SOMARE’
ROSA MARIA NEVES CON L’AMBASCIATORE BRASILIANO, SUA ECCELLENZA RICARDO NEIVA TAVARES, ALLA CONSEGNA DELLA SUA FOTO UFFICIALI PER LA GALLERIA DEGLI AMBASCIATORI A ROMA
ROSA MARIA NEVES CON L’AMBASCIATORE BRASILIANO, SUA ECCELLENZA RICARDO NEIVA TAVARES, ALLA CONSEGNA DELLA SUA FOTO UFFICIALI PER LA GALLERIA DEGLI AMBASCIATORI A ROMA

A quel tempi i grandi fotografi erano i protagonisti delle copertina dei magazine più patinati del mondo. Le Agenzie di Moda, di pubblicità, i personaggi radical chic dell'epoca, lo star system hollywoodiano, erano gli ambienti, dove i fotografi venivano considerati delle vere e proprie celebrità.

All'epoca ero sposata con Antonio Isaia, un imprenditore di successo, e importante personaggio del mondo della pubblicità radiofonica, come Rete 105 e Radio Montecarlo. A lui devo molto perché mi ha fatto conoscere la nota fotografa e musicista Elena Somare'che ha cambiato la mia vita ed è stata come una sorella per me e mi ha introdotta nel mondo della fotografia.

Poco prima di conoscere Elena, mi ero scritta alla scuola di fotografia di Roma https://isfci.it/

(ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia) dove o conseguito il diploma del master triennale di fotografia pubblicitaria.

Elena Somare', era proprietaria del famosissimo

STUDIO 33 IN VIA DELLA Paglia 33 a Trastevere. Questo celeberrimo studio fotografico, allora, era il punto di riferimento a Roma e salotto, di alcuni dei più grandi fotografi del mondo.

Richard Avedon, Gianpaolo Barbieri, Oliviero Toscani, Michel Compte,Gianmarco Chieregato, e tanti altri grandi fotografi celebri realizzavano i loro servizi di moda li.

Anche Elena era una nota fotografa e faceva molti servizi e copertine per riviste famose, e io, ero sempre insieme a lei, eravamo una squadra perfetta, veloci e brave. E tutt'ora lo siamo, e ancora di più.

Per otre 7 anni ho quindi conosciuto e collaborato con fotografi tra i più famosi del mondo ed ho arricchito enormenete sia la mia tecnica che la visione artistica della fotografia.

In seguito, pur continuando a lavorare per lo Studio 33 ho aperto il mio studio personale a Via dell'Anima di ritratto fotografico.

Il Volontariato

Nel 1998, mentre passeggiavo a Roma, nel parco dell'Insugherata, ho conosciuto Alessandro Delli Colli.

e dal primo momento ho avuto la sensazione che questa persona avesse sempre fatto parte della mia vita. Ho avuto, la sensazione di aver rivisto un fratello, una persona carissima, che non vedevo da anni. Alessandro è romano e risiede al centro di riabilitazione del Don Orione a Roma. E dal quel momento in poi, il volontariato fa parte della mia vita, Come fosse la mia Famiglia.

Come Alessandro Delli Colli, anche tutti gli altri ragazzi residenti, i sacerdoti e gli operatori del centro di riabilitazione Don Orione, faranno parte della mia storia di vita e resteranno sempre nel mio cuore ogni giorno.

Tornando alla fotografia.................

Nel 2001, ho aperto ARTE FLASH, uno studio d'Arte Fotografica sperimentale in via Santa Maria dell'Anima 38 accanto a Piazza Navona a Roma. Li ho conosciuto il grande fotografo e amico Rino Barillari e ho avuto l'opportunità di conoscere un variegato di persone di ogni genere, dai turisti ai politici, dai personaggi del cinema e tv fino a comuni cittadini di tutte le estrazioni sociali

Sono diventata la fotografa dell'Ambasciata del Brasile in Piazza Navona, realizzando ritratti per la galleria degli Ambasciatori, all'interno del palazzo Doria Phanfilj.

Collaboro dal 2001 con il Consolato del Brasile

Il mio studio fotografico era aperto al pubblico. Realizzavo ritratti anche sul momento ed così ho capito come la fotografia potesse diventare ricerca sociale e anche una forma di amore verso il prossimo. Infatti per realizzare velocemente dei ritratti a persone così diverse tra loro, non basta la solo una raffinata tecnica fotografica ma ci vuole anche una sensibilità particolare .

Con il tempo il mio interesse verso i più fragili, la natura, la biodiversità, i veri valori della vita è cresciuto enormemente.

.... E per comprendere l'altro occorre prima ancora, comprendere se stessi. Avere un canale aperto col nostro inconscio e con il cuore. Creare rapporti significa rispecchiare, ricalcare.... Sintonizzarsi....

Così, per 11 anni, ho realizzato centinaia se non migliaia, di ritratti fotografici. Molti di questi ritratti, sono pubblicati in questo sito. Uno esperienza unica e indimenticabile, che ho avuto la immensa fortuna di fare e per la quale ringrazio Dio.

Nel 2014 io e Alessandro Delli Colli, abbiamo fondato L'associazione Culturale Fasu.

Il nostro obbiettivo principale, era di divulgare la fotografia come strumento di cultura e di solidarietà.

Il nostro primo progetto si chiamava;

S.O.S. FOTO TESSERA

Concepito nel 2014, come servizio di foto tessera alternativo, proprio perché, queste macchinette automatiche non erano idonee per i cittadini con disabilità.

Abbiamo formato un team di ragazzi fotografi studenti, che svolgevano un servizio di foto tessera alternativo all'interno degli uffici pubblici o limitrofi, e negli orari, per i rinnovo dei documenti. (leggi la nostra storia sul sito)

Oggi più che mai, il percorso della F.A.S.U. è in pieno rilancio, con lo stesso entusiasmo ed impegno di sempre.

Dalla esperienza che continuiamo tuttora ad accrescere con il mondo della disabilità romana vogliamo fare un passo in avanti perché crediamo che oggi, il volontariato possa anche servire ad aiutare a costruire un futuro in una società più sostenibile ed equa.

Cercare di accrescere una economia sociale e solidale tra i popoli in tutto il mondo, salvaguardare l'ecosistema, e la biodiversità del nostro pianeta.

Non solo barriere architettoniche dunque ma l'abbattimento delle differenze sociali, e la ricostruzione dei valori dell'uomo

E' un progetto ambiziosissimo ma necessario per la vita di tutti e questi sono obiettivi da riconquistare tutti insieme.

L'ARTE SENZA BARRIERA

"La bellezza salverà il mondo" diceva Dostoevsky e dunque Per iniziare il nostro nuovo percorso vogliamo partire dal mondo dell'arte

Il nostro nuovo progetto, la nostra sfida e riuscire aprire una galleria d'Arte nel centro storico di Roma, per artisti con disabilita.

La nostra prima mostra sarà realizzata, con le opere d'arte del fondatore della nostra Associazione Fasu, Alessandro Delli Colli. Quando avremmo i fondi necessari.

Nel frattempo, se volete, potete acquista il primo libro di poesia, di Alessandro Delli Colli, intitolato;

ANCH'IO...SONO UN SEMPLICE POETA

Lo troverete su Amazon o direttamente sul nostro sito www.associazioneculturalefasu.it

Grazie

Rosa Maria Neves

https://www.facebook.com/fotografarosamarianeves